
Questi materiali vanno incollati con la speciale colla
trasparente alle pellicole e poi si procede al taglio e modellazione a caldo
come descritto per le pellicole stampate.
La pellicola bianca è indicata quando si utilizzano
tovagliolini di carta dai colori tenui. In questo caso si incolla alla
pellicola il lato non disegnato.
Se si usa la carta il
disegno va tagliato in modo grossolano, bagnato e lasciato asciugare. Si stende
la colla sulla pellicola e poi si stende
il disegno un po’ per volta, aiutandosi con un pennello asciutto per evitare
che rimangano bolle d’aria tra le due superfici.
La carta con grammatura superiore al tovagliolo può essere
incollata alla pellicola trasparente sia sul lato del disegno (questo conferirà
il cosiddetto effetto porcellanato al lavoro finito), sia sul lato opposto.
Quando il tutto sarà asciutto si procederà al taglio più
preciso ed alla modellazione a caldo (rimanere a debita distanza per evitare
che la carta si bruci).

La carta così colorata va poi bagnata, asciugata ed
incollata alla pellicola, con disegno rivolto verso la pellicola o sul lato opposto (vedi sopra). Si procede poi
come sopra descritto.
Per approfondire l’utilizzo di questi materiali ti
consigliamo il Manuale “Tutto Sospeso Trasparente” di Monica Allegro, in
vendita nel nostro shop online.
Visita lo shop online
Visita lo shop online
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un commento nel mio blog